
Molti associano semplicemente il NERD allo SFIGATO, ma il buon Stefano Priarone, nel suo libro NERD POWER ci insegna che non è proprio così...
Ciò che mi mette in moto il cervello è che sempre più gente si autodefinsce NERD, solo perchè gioca ai videogiochi e ha visto Star Wars (alcuni nemmeno quello) e perchè si ricordano dei fumetti o dei cartoni animati visti da piccoli!
Essere Nerd, oggi, fa sempre più figo! E, per quanto assurdo e improbabile, essere NERD, sta forse diventando una moda?!?
Passeggiando per il centro commerciale prima di andare al cinema e dopo essere andato a sbirciare le ultime uscite in DVD e Blu Ray, passo davanti a CELIO e hanno in vetrina delle fantastiche t-shirt di superman, di batman, wonder woman, ecc. stampate in stile vintage e che raffigurano le prime copertine degli albi! Addirittura per Natale venivano vendute in box da collezione (fantastiche!!!!! Ma stiamo parlando di CELIO!!!).

Non posso che essere contento, per certi versi, di tutto questo, ma ciò che intendo è che non si può scegliere di essere NERD o peggio, autodefinirsi tali solo perchè ci si sente alternativi non guardando "il grande fratello" (che tra l'altro l'origine del titolo di questo programma è davvero NERD, ma credo che in davvero pochi, di coloro che lo guardano, ne conoscano la provenienza! Se vuoi approfondisci qui!) e poi disprezzare i veri nerd!!!
Paradossalmente negli ultimi anni, è cominciato ad andare di moda l'essere alternativo il che è come dire che va di moda "Non andare di moda".
Mi infastidisco all'idea che qualcuno, avendo l'ipad o l'iphone, avendo un computer senza veramente capirci un'acca e che lo usa solo per facebook e per scaricare i film appena usciti al cinema con audio e video pessimi, si definiscano Nerd, ma poi disprezzino e nemmeno conoscano i "giocattoli sacri" dei Nerd!

Il nerd è colui che veramente si interessa di tutto... L'arte e la letteratura sono pieni zeppi di Nerd! Leonardo DaVinci era un super Nerd!!!
Concludo con una citazione del professor Gerald Sussman che dice:
« La mia idea è presentare ai bambini l'immagine che sia giusto essere intellettuali e di non preoccuparsi delle pressioni dei compagni a non essere intellettuali. Voglio che ogni bambino diventi un nerd, dove questo significa qualcuno che preferisce studiare e imparare per competere nel predominio sociale. »
E per ultima cosa vorrei indirizzarvi ad una pagina di "LegaNerd" (qui) dove vengono simpaticamente "catalogate" le tipologie di Nerd che erano presenti a Lucca, ma che in realtà sono ovunque!
A tutti i NERD... Don't Dream it! BE IT!
1 commento:
Posta un commento